File:1944-11-25-Auguri-buon-compleanno-01.jpg

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(3,504 × 2,544 pixels, file size: 1.16 MB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary

[edit]
Description
Italiano: Lettera spedita da Arrigo Mosca, via Vicinato 16 Caravaggio, alla sorella Ornella il 25.11.1944 a Pieve di Cento strada Proviniale n. 5, in occasione del suo compleanno
Date
Source Archivio privato di Albertomos
Author Text: Arrigo Mosca.
Permission
(Reusing this file)
Public domain
Public domain
The country of origin of this photograph is Italy. It is in the public domain there because its copyright term has expired. According to Law for the Protection of Copyright and Neighbouring Rights n.633, 22 April 1941 and later revisions, images of people or of aspects, elements and facts of natural or social life, obtained with photographic process or with an analogue one, including reproductions of figurative art and film frames of film stocks (Art. 87) are protected for a period of 20 years from creation (Art. 92). This provision shall not apply to photographs of writings, documents, business papers, material objects, technical drawings and similar products (Art. 87). Italian law makes an important distinction between "works of photographic art" and "simple photographs" (Art. 2, § 7). Photographs that are "intellectual work with creative characteristics" are protected for 70 years after the author's death (Art. 32 bis), whereas simple photographs are protected for a period of 20 years from creation.
Italy
Italy
This may not apply in countries that don't apply the rule of the shorter term to works from Italy. In particular, these are in the public domain in the United States only if:

العربية  català  Deutsch  English  español  français  magyar  italiano  日本語  македонски  português  русский  sicilianu  中文  中文(简体)  中文(繁體)  中文(臺灣)  +/−

Public domain

For background information, see the explanations on Non-U.S. copyrights.
Note: This tag should not be used for sound recordings.
Other versions
Italiano: Milano, 25 novembre 1944

Ornella carissima, ricevi auguroni di buon compleanno e auguri che i giorni come questo siano cento e più. Altri auguri ti mandano i nipotini tuoi ed Esther, facendo voti per te e per tutti che le cose vadano per il meglio in attesa di vedere il mondo poi un po sistemato, ed in attesa di sentirci tutti più tranquilli. Ora veramente non lo possiamo stare affatto, sopratutto per voi che vi trovate in una posizione ove i pericoli sono già moltissimi e dove saranno ancora più gravi in un prossimo tempo. Di salute stiamo tutti bene e così desideriamo tanto che sia per voi tutti. Attendiamo notizie, che non arrivano da qualche tempo; attribuiamo alla difficoltà della Posta. Pensiamo anche con molta apprensione alla Laura, che si trova in tali condizioni (era incinta del primogenito Paolo nato il 30 gennaio 1945) in questo momento così inadatto. Bacia ed abbraccia per noi Laura e Tino, ai quali siamo uniti da tanto affetto. Io vorrei sapere qualcosa della tua vita attuale; tu suppongo non andrai più a Bologna da tempo. E cosa fai a Pieve? Anche mi piacerebbe avere notizie della mamma e del babbo, cioè cosa fanno ora, a cosa si dedicano e come possono trovre i mezzi di sostentamento. Sono per me tutti oggetti di preoccupazione. Io sarei venuto a vedervi lì dove siete, ma è un affare per Esther che si dispera e non ne vuol spere, quando le accenno a questo. Lei teme i pericoli del viaggio per me. Molti baci alla mamma e al babbo che vorrei abbracciare insieme a tutti voi; auguri e saluti a tutta la famiglia dello zio Pierino e a lui. Con affetto tuo Arrigo.

Cara zia Ornella, vorrei essere proprio una Moschina davvero e volare fino a te e con il mio ronzio dirti all'orecchio tante belle cose, che ti voglio tanto bene, che ti desidero presto fra di noi tutti, adesso ti auguro, come dice il papà, il cento di questi anni, tua affezzionatissima nipotina Anna Maria,

Cara zia Ornella, ti mando i miei auguri, tanti baci e abbracci sperando di sapere notizie tue e dei nonnini, il giorno di novembre non abbiamo saputo risposta della nostra cartolina mandata ultimamente. Ricevi tanti baci insieme ai nonnini tuo Nino,

Carissima zia Ornella, il nostro babbo ci ha fatto ricordare che oggi giorno venticinque è il tuo compleanno e così ricordandoti tutti abbiamo innalzato una prece al Signore per te. Ti auguro tanta belle cose la tua Lilia,

Ornella carissima, da prima di novmbre non sappiamo nulla di te, vi ho mandato le fotografie della Cresima, le avete ricevute? Siamo nervosi tutti fino a nuove notizie vostre intanto vi mando i migliori auguri con la speranza di potere abbracciarti presto. Tanti abbracci a babbo a mamma, Tino e Laura, Sig. Mandrioli (padre di Laura) saluti a famiglia Pierino (fratello di Antonio Mosca che li ospita a Pieve di Cento causa guerra in corso). Esther

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current11:59, 10 December 2022Thumbnail for version as of 11:59, 10 December 20223,504 × 2,544 (1.16 MB)Albertomos (talk | contribs)Uploaded own work with UploadWizard